top of page

Il fotografo brasiliano Alexandre Horta e Silva è nato nel 1958, nella città di San Paolo. Medico e psicoanalista, nella sua adolescenza ha trovato nel prozio, João Sioborg Jr., amante delle arti in genere, il suo primo e decisivo contatto con le problematiche estetiche e storiche del mondo della fotografia. Alexandre ha sviluppato il suo sguardo alla ricerca di ciò che è, o può ancora essere, il Bello, nel mondo contemporaneo e nell'arte. Nella sua tecnica fotografica, utilizza fondamentalmente la luce naturale e un minimo di risorse per l'editing digitale, permettendo alle particolarità delle cose del mondo di trovarlo e, attraverso le sue fotografie, ci portano in un istante di meraviglia. Nel settembre 2018 ha tenuto una mostra personale a Palazzo Pfanner, Lucca, Italia, mostrando un ritaglio di 10 anni del suo lavoro. Ad aprile 2019 partecipa ad Artexpo ed espone alla One Art Gallery, entrambe a New York. Tra giugno e agosto dello stesso anno, ha partecipato, in Portogallo, alle mostre Prelúdio de Verão - tenutasi alla Anjos Art Gallery, nella città di Porto -, e alla mostra Prelúdio, alla Galeria Rosa Pereira, nella città di Portimão, nell'Algarve. Nell'ottobre 2019 ha partecipato alla mostra di riapertura della Anjos Art Gallery, a Porto, in Portogallo, come parte del gruppo di artisti rappresentato da questa galleria, e al Salon International d'Art Contemporain, che si è svolto presso Art Shopping Carrousel du Louvre, Parigi, Francia, una delle sue fotografie è considerata un momento clou dall'organizzazione della mostra. Alexandre chiude il 2019 con le fotografie per il materiale grafico per pubblicizzare lo spettacolo “7 Caminos”, del chitarrista Emiliano Castro. Nel febbraio 2020 partecipa alla 37a mostra “Paralela – design, art and environment”, presso OCA do Ibirapuera, a San Paolo, Brasile. Poco dopo, è considerato un pezzo forte e un artista premiato alla 7a edizione del Junifest di Casa Brasil in Liechtenstein. Nel maggio 2022, presso l'Hotel Grande Mercure, a San Paolo, ha tenuto la mostra Nuances, con un totale di 40 fotografie, 34 delle quali sono opere selezionate da un lavoro svolto tra agosto 2019 e aprile 2022. Alexandre avvicina ancora di più il suo sguardo all'oggetto fotografato (in genere corpi nudi e tatuati), in una nuova gradazione, accentuando sottili differenze tra cose vicine, producendo immagini che ci conducano dallo Straniamento all'Abbagliamento e, da lì, alla Trasfigurazione del mondo. Sempre a maggio 2022 partecipa alla mostra collettiva “É tempo de Travessia II” che apre la galleria Art for Life a San Paolo, e a luglio espone cinque sue opere alla “Paralela da Bienal de Veneza”. Nel settembre 2022 viene selezionato per partecipare alla Mostra Internazionale Arte & Cavallo, a Milano - Italia, organizzata dalla Galleria Milanese, curata da Roseli Crepaldi e presentata dalla Critica Giada Tarantino.

Il fotografo brasiliano Alexandre Horta e Silva è nato nel 1958, nella città di San Paolo. Medico e psicoanalista, nella sua adolescenza ha trovato nel prozio, João Sioborg Jr., amante delle arti in genere, il suo primo e decisivo contatto con le problematiche estetiche e storiche del mondo della fotografia. Alexandre ha sviluppato il suo sguardo alla ricerca di ciò che è, o può ancora essere, il Bello, nel mondo contemporaneo e nell'arte. Nella sua tecnica fotografica, utilizza fondamentalmente la luce naturale e un minimo di risorse per l'editing digitale, permettendo alle particolarità delle cose del mondo di trovarlo e, attraverso le sue fotografie, ci portano in un istante di meraviglia. Nel settembre 2018 ha tenuto una mostra personale a Palazzo Pfanner, Lucca, Italia, mostrando un ritaglio di 10 anni del suo lavoro. Ad aprile 2019 partecipa ad Artexpo ed espone alla One Art Gallery, entrambe a New York. Tra giugno e agosto dello stesso anno, ha partecipato, in Portogallo, alle mostre Prelúdio de Verão - tenutasi alla Anjos Art Gallery, nella città di Porto -, e alla mostra Prelúdio, alla Galeria Rosa Pereira, nella città di Portimão, nell'Algarve. Nell'ottobre 2019 ha partecipato alla mostra di riapertura della Anjos Art Gallery, a Porto, in Portogallo, come parte del gruppo di artisti rappresentato da questa galleria, e al Salon International d'Art Contemporain, che si è svolto presso Art Shopping Carrousel du Louvre, Parigi, Francia, una delle sue fotografie è considerata un momento clou dall'organizzazione della mostra. Alexandre chiude il 2019 con le fotografie per il materiale grafico per pubblicizzare lo spettacolo “7 Caminos”, del chitarrista Emiliano Castro. Nel febbraio 2020 partecipa alla 37a mostra “Paralela – design, art and environment”, presso OCA do Ibirapuera, a San Paolo, Brasile. Poco dopo, è considerato un pezzo forte e un artista premiato alla 7a edizione del Junifest di Casa Brasil in Liechtenstein. Nel maggio 2022, presso l'Hotel Grande Mercure, a San Paolo, ha tenuto la mostra Nuances, con un totale di 40 fotografie, 34 delle quali sono opere selezionate da un lavoro svolto tra agosto 2019 e aprile 2022. Alexandre avvicina ancora di più il suo sguardo all'oggetto fotografato (in genere corpi nudi e tatuati), in una nuova gradazione, accentuando sottili differenze tra cose vicine, producendo immagini che ci conducano dallo Straniamento all'Abbagliamento e, da lì, alla Trasfigurazione del mondo. Sempre a maggio 2022 partecipa alla mostra collettiva “É tempo de Travessia II” che apre la galleria Art for Life a San Paolo, e a luglio espone cinque sue opere alla “Paralela da Bienal de Veneza”. Nel settembre 2022 viene selezionato per partecipare alla Mostra Internazionale Arte & Cavallo, a Milano - Italia, organizzata dalla Galleria Milanese, curata da Roseli Crepaldi e presentata dalla Critica Giada Tarantino.

FOTOGRAFIA CONCETTUALE
120 x 80
Stampa su tela Hahnemühle,

FOTOGRAFIA CONCETTUALE
120 x 80
Stampa su tela Hahnemühle,

FOTOGRAFIA CONCETTUALE
120 x 80
Stampa su tela Hahnemühle,

FOTOGRAFIA CONCETTUALE - dalla serie RITRATTI
75 x 50
Stampa su carta Hahnemühle Photo Rag.
Questa foto ha vinto una menzione al Carrousel du Louvre di Parigi ed è stata inserita nel volantino della Fiera.

JANELA DA ALMA
60 X 60
Fotografia Concettuale
Stampa su carta Hahnemühle Photo Rag Mettalic,
Questa foto è stata selezionata per la Mostra Internazionale Arte & Cavallo, all'Ippodromo Snai San Siro a Milano

FOTOGRAFIA CONCETTUALE della serie SCALE
75 x 50
Stampa su carta Hahnemühle Photo Rag Mettalic,

FOTOGRAFIA CONCETTUALE
120 x 80
Stampa su tela Hahnemühle,

FOTOGRAFIA CONCETTUALE
60 x 40
Stampa su carta Hahnemühle Photo Rag Barita.

FOTOGRAFIA CONCETTUALE della serie SCALE
120 X 80
Stampa su tela Hahnemühle,

FOTOGRAFIA CONCETTUALE
120 X 80
Stampa su tela Hahnemühle,

bottom of page