top of page
Image-empty-state.png

Francesca Coletti

face_edited.png
instagram-circle-icon-png-24.jpg

Francesca Coletti nasce a Bari il 1964, si trasferisce a Milano all'età di 7 anni.
Frequenta il corso di teatro comico organizzato dal comune di Rozzano presso la scuola G.Natta.
Nel 1982 inizia il suo percorso creativo come Stilista modellista alla P.R.R. Pelletteria Milano, Collaborazioni con : Renato Corti (Mi) Chanel, Valentino Garavani.
L'artista ha frequentato Corso di Pittura all'Accademia di Brera. Ha studiato Arteterapia. La Danza e il Teatro sono anche altre due passione. Ha frequentato corso di Danza e Danzamovimentoterapia Seminari con Elena Cerruto , Maria Fux, Jim May e Scuola di danza Sarabanda, Milano.
Francesca Coletti è anche una Poetessa che ha pubblicato due libri di poesie , con IRDA Edizioni - Editore : Luca Santo : ” La Nostra Storia… Colori dell’Anima" e “Le Profonde Radici dell’Essere”.

“Lo stile di Francesca è il figurativo e le sue opere mettono in luce la sua abilità pittorica attraverso anni di incessante studio per la ricerca e la sperimentazione. Il protagonista è sempre l'ALBERO DELLA VITA che Francesca descrive, modella, sempre con una miscela di colori che trasmette abbondante energia e creatività, nella sua libertà espressiva della forma e della luce. L’elemento albero fa parte di noi proprio perché sprizza energia e vitalità senza mai stravolgere il suo ambiente dove si trova. In quest’ambito Francesca Coletti riesce così a dipingere soprattutto emozioni, immediate, autentiche, stravolgendo i lineamenti formali ritratti . Si tratta di un esempio di grande virtuosismo tecnico unito mirabilmente alla sensibilità acuta per l’oggetto interpretato per la sua anima melodiosa. Le immagini sono prive di sbavature ed incertezze, un esempio di arte mirabile e sognante dove sensibilità e romanticismo si uniscono in un’immagine armoniosa. L’atmosfera è silenziosa, gli alberi si sciolgono in preziosi cromatismi. E’ un momento lirico che sottolinea la contemplazione gioiosa della natura, un angolo di pace che rasserena l’anima e fa cogliere la tranquillità della campagna.”

L'Albero Della Vita - "Elegante, maestoso, rigoglioso: l’albero della vita è un simbolo ricorrente nella mitologia antica, un simbolo che ancora oggi affascina molte persone, presente in diverse culture con nomi diversi, l’albero della vita viene generalmente considerato come sorgente di vita, luogo da cui ha origine ogni essere vivente. La vita viene rappresentata dai 3 elementi che compongono l’albero e ognuno di questi rappresenta un aspetto della vita stessa. Radici, per essere ben salde devono andare in profondità. Tronco, solido e resistente, sostengo dei numerosi rami. Foglie, numerose. Frutti, abbondanti solo in un periodo dell’anno, per questo preziosi. Unendo questi elementi si può leggere che l’albero della vita è una sorta di augurio per una vita costruita su solide radici, che rappresentano la famiglia e le relazioni. Una vita che si augura sia anche piena e ricca, come le numerose foglie, ed intensa, cercando di cogliere il momento, di non lasciarsi sfuggire le occasioni, proprio come i frutti maturi....."

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
40 x 50
€ 450,00

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
60 x 120
€ 1.200,00

ALBERO DELLA VITA
Tecnica mista
20 x 30
€ 300,00

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
20 x 20
€ 250,00

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
30 x 30
€ 300,00

ALBERO DELLA VITA - RICORDI
olio su tela
40 x 30
€ 400,00

ALBERO DELLA VITA - LA FAMIGLIA
olio su tela
150 x 100
€ 2.000,00

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
20 x 20
€ 250,00

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
30 x 30
€ 300,00

ALBERO DELLA VITA
olio su tela
40 x 40
€ 300,00

L' Artista Poliedrica continua il suo percorso con:

Associazione Gruppo 10 (Mi)
Espone : Novegro, Rosetum(Mi). Spazio espositivo Santa Maria Goretti (Mi).Vercelli,Como,Chiavari.

ART GALLERY di Rocco Basciano
Collettive varie, Milano, Como.

Mostra Pittorica ( personale) organizzata dal comune di Milano
"Spazio Seicentro”
Biblioteche di Milano: S.Cristoforo, Baggio.

Collettive con Associazione Ars Mea (Brescia).

Collettiva itinerante con la galleria il Collezionista (Roma) Roma, Parigi, Barcellona, Berlino.

Pubblicazioni di due libri di poesie Con Irda Edizioni.
"La nostra storia… colori dell’anima".
"Le profonde radici dell’essere”.

Centro culturale Click Art.
(Cormano) Milano.
Mostra personale pittorica / poetica.
”Le profonde radici dell’essere “.
Critico D'arte : Ludovica Sagnelli
Mostre pittoriche (collettive).

Associazione“Lo specchio di Alice”
Pubblicazione del libro ” Siamo fatti di silenzi".Rivista “Quaderni” con opere pittoriche e poetiche.

Partecipazione eventi poetici
Presso:Cerifos (Milano).
Donazione opera “Albero della Pace”.

Museo degli Artisti del Terzo millennio 3M S. Francesco
Critico D'arte : Vittorio Sgarbi
Donazione ” Albero della Vita “
Policastro Bussentino.

Donazione( 2017)2 opere di Francesca Coletti “Albero della musica" in memoria del re dell' operetta Sandro Massimini.
Ex Fornace Milano
Le opere sono state esposte anche al Museo di Sandro Massimini a Torre Cajetani

6 Maggio 2018 Arte Naviglio Grande.
Evento pittorico.

Evento Poetico e pittorico:"Pasubio Vive" Cesano Boscone. Associazione del terzo millennio,
(collettive varie).

Pubblicazione del libro In viaggio con la poesia di Francesca Coletti
M.A.G.I. Editore.
Luigi Ruggeri

Danza e Danzamovimentoterapia
Seminari con Elena Cerruto, Maria Fux, Jim May.
Danza contemporanea stile Limon.
Scuola di danza Sarabanda, Milano.

Arteterapia
Accademia di Brera corso sperimentale.

Accademia Artisti di Milano, Corso: Cinema - Televisione.

Oltreunpo' Teatro, Milano.
Maestro : Martino Iacchetti

Riconoscimenti artistici : Accademia, MAISON D'ART di Padova.
ART-VIDEO , YouTube.

Collettive
A.L.A. Naviglio Pavese, Milano.

Blogger - Redattrice : Alessandria Today di Pier Carlo Lava

All’albero della vita vengono affiancati anche 4 elementi: aria, acqua, terra, fuoco. Questi elementi sostengono l’albero e lo mantengono in contatto con il resto del mondo: l’acqua e il sole (fuoco) lo aiutano a crescere, la terra lo alimenta, l’aria lo rende parte della natura.
L’albero della vita è presente in tantissime culture, antiche e non, oltre che in moltissimi miti e credenze ancora attuali. È un elemento ricorrente, il cui significato cambia leggermente, ma rimane comunque l’inizio della vita. Un inizio che può essere metaforico o letterale.
Nella Bibbia era presente come simbolo di una vita esente da preoccupazioni, in opposizione all’albero della conoscenza. Nella mitologia egizia il primo uomo e la prima donna emersero da un albero: in questo caso nell'albero della vita erano racchiusi sia la vita che la morte. Nella mitologia cinese è presente un albero che produce frutti preziosi, che rendono chi li mangia immortale: il frutto nasce però una volta ogni 300 anni.
Dell'albero della vita vengono sempre evidenziati la forza della vita generatrice, che fa nascere rami, foglie, frutti; e la ricchezza del frutto generato, simbolo di abbondanza, che porta benefici, anche se in diversi modi.
L’albero della vita è simbolo di nascita e rinascita. È un augurio per chi sta per iniziare una nuova vita: si augura che sia una vita basata su solide radici e che sia intensa ,

bottom of page