top of page

Fabrizio Romano

Immagine profilo FABRIZIO.jpg
FABRIZIO%20ROMANO-Quantum-Max%20Planck%2

Fabrizio Romano è nato a Cairo Montenotte (SV) il 1 ° giugno 1970. Terminati gli studi all'IPSIA,  ha lavorato come operaio meccanico su macchine utensili e successivamente come titolare di una tabaccheria. Fu nell'ambito del summenzionato esercizio commerciale che la produzione artistica iniziò come risultato di una serie di fattori. Decisiva è stata la visione di un servizio speciale dedicato al Maestro Alfonso Fratteggiani Bianchi, prodotto dalla Galleria Orler, che ha dato un fortissimo impatto emotivo.
Non avendo avuto una formazione artistica, ha cercato di superare questa carenza con le sue attitudini meccaniche, la sua grande passione per la fisica, la cosmologia e la chimica. Un nuovo mondo si è aperto per lui, un universo interiore, che ha avuto un impatto su aspetti artistici insoliti. La chimica diventa centrale nello studio che sta conducendo sulla produzione di opere "dipinte" senza l'utilizzo di pigmenti colorati. La meccanica diventa il centro luminoso della sua poetica cromatica. Le sue visioni, a volte puramente oniriche, riflettono studi personali riguardanti i suddetti argomenti. I soggetti derivati ​​sono atti artistici di divulgazione scientifica, in quanto soggetti a varie domande da parte del pubblico. Durante la sua esperienza artistica ha avuto modo di esporre le sue opere in varie sedi quali: Palazzo Zenobio-Venezia, The Steam Factory-Milano, Venice Art Gallery-Venice, Galleria Italia-Parma. A curare le vicende lo storico e critico d'arte Dott. Giorgio Gregorio Grasso.
Alcuni dei suoi lavori sono stati inoltre presentati in diretta sui canali Sky, condotti dallo storico e critico d'arte dott. Giorgio Gregorio Grasso e sulle reti di Canale Italia condotti dallo storico e critico d'arte dott. Antonio Castellana. 3 opere sono pubblicate nel catalogo d'arte moderna edito da Mondadori “CAM”, altre 2 nel catalogo “Le migliori 200” scelto da Antonio Castellana.

ACQUISTA DIRETTAMENE DALL'ARTISTA

email: thebix70@yahoo.it

  • Facebook
  • Instagram
I will get out again

I will get out again

47,5 X 110 Tecnica: Acrilico su tavola. Realizzato con 22 cavetti e 44 chiodi in ottone, scarti da lavorazioni elettro erosive, inserto in piombo. € 700,00

GENERATING  POSITRONS

GENERATING POSITRONS

55 x 88 x 2 acrilico su tavola Є 720 Realizzato con 173 sfere in acciaio inox (aisi 304), inserti in ottone lucido con tela smeriglio P120 e laccati, inserto in acciaio al carbonio lucido e laccato, acrilico su tavola.

BLACK HOLE

BLACK HOLE

40 X 66 X 2 acrilico su tavola Є 500 Realizzato con 42 fili e 126 chiodi in ottone, acrilico su tavola.

I'M GOING TO KILL YOU

I'M GOING TO KILL YOU

45 X 95 X 2 acrilico su tavola € 700 Realizzato con 72 cavi in ​​ottone, 45 cavi in ​​acciaio inox (aisi 304), inserto in ottone deformato meccanicamente, acrilico su tavola.

QUANTUM MAX  PLANCK'S DREAM

QUANTUM MAX PLANCK'S DREAM

55 X 88 X 2 acrilico su tavola Є 700 Realizzato con 30 cavi e 120 chiodi in ottone, 34 cavi in ​​acciaio inossidabile (aisi 304), inserto in acciaio legato al piombo e stagno, 62 sfere in acciaio inossidabile (aisi 304), trucioli di bronzo, acrilico su tavola

bottom of page