Mario Finizio
Mario Finizio nato a Napoli è laureato in Scienze Politiche, è stato insignito Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana oltre ad aver ricevuto altre onorificenze civili e religiose. Pittore figurativo, dipinge con la tecnica olio o acrilico su tela. Restaura tele e cornici antiche. È socio del Centro Artistico Milanese e dell’Accademia delle Arti di Brera Milano. Ha esposto presso la Galleria New Art di Bergamo con la partecipazione del Critico d’Arte e Storico Vittorio Sgarbi; a Venezia presso la Chiesa di San Moisè nel 2018 e presso il Palazzo Zenobio – Lo Stato dell’Arte ai Tempi della 58’ Biennale di Venezia- nel 2019 con la presenza del Critico d’Arte Storico Prof. Giorgio Gregorio Grasso; presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi con la presenza del Critico d’Arte e Storico Philippe Daverio; al Festival Delle Arti Blagoevgrad – Bulgaria. Ha esposto anche in due Musei in Brasile dove è stata donata un’opera in permanenza. Ha partecipato alla Mostra Internazionale di Arte Contemporanea di Parigi - Carrousel du Louvre e alla Biennale di Benevento. Ha ricevuto: un Premio al Concorso Internazionale Iside di Benevento due anni di seguito; il Premio Speciale ad una Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea Milano; un Premio al Merito presso il Museo Etrusco - M.A.E C. - Premio Città di Cortona; un Premio al Concorso Internazionale I Dauni di Vieste.
EMAIL: mariofinizio@hotmail.it
ACQUISTA DIRETTAMENTE DALL'ARTISTA
PENSIEROSA
35x70
acrilico su tela
€ 700LA SVAMPITA
50x70
Olio e foglia d’oro su tela
€ 950LE SVAMPITE DAL COLLO TORTO
100 x 100
acrilico su tela
€ 950LE SVAMPITE DAL COLLO TORTO
PROTESA VERSO IL PUBBLICO
50x70
acrilico su tela
€ 950PROTESA VERSO IL PUBBLICO
IL PRINCIPE
50 x70
acrilico su tela
€ 950ANGOSCIA
50x70
acrilico su tela
€ 950LA RINASCITA
50x70
acrilico su tela
€ 950LA SOGNATRICE
50x70
acrilico su tela
€ 950LA LUCE DELL'AMORE
50 X 70
acrilico su tela
€ 950Show More
Mario Finizio nato a Napoli è laureato in Scienze Politiche, è stato insignito Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana oltre ad aver ricevuto altre onorificenze civili e religiose. Pittore figurativo, dipinge con la tecnica olio o acrilico su tela. Restaura tele e cornici antiche. È socio del Centro Artistico Milanese e dell’Accademia delle Arti di Brera Milano.
Ha esposto presso la Galleria New Art di Bergamo con la partecipazione del Critico d’Arte e Storico Vittorio Sgarbi; a Venezia presso la Chiesa di San Moisè nel 2018 e presso il Palazzo Zenobio – Lo Stato dell’Arte ai Tempi della 58’ Biennale di Venezia- nel 2019 con la presenza del Critico d’Arte Storico Prof. Giorgio Gregorio Grasso; presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi con la presenza del Critico d’Arte e Storico Philippe Daverio; al Festival Delle Arti Blagoevgrad – Bulgaria. Ha esposto anche in due Musei in Brasile dove è stata donata un’opera in permanenza.
Ha partecipato alla Mostra Internazionale di Arte Contemporanea di Parigi - Carrousel du Louvre e alla Biennale di Benevento.
Ha ricevuto: un Premio al Concorso Internazionale Iside di Benevento due anni di seguito; il Premio Speciale ad una Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea Milano; un Premio al Merito presso il Museo Etrusco - M.A.E C. - Premio Città di Cortona; un Premio al Concorso Internazionale I Dauni di Vieste; l’Attestato di Merito presso il Municipio 4 di Milano; il Premio della Giuria alla Rassegna Internazionale Arte - Premio Ligures di Lerici e alla Rassegna Internazionale Città di Montecosaro; il Premio di Rappresentanza del Centro Arte e Cultura Verum - Città di Montecosaro 2019.
Gli è stato consegnato il Premio Speciale al Valore per la Carriera Artistica al XI° Concorso Internazionale Global Art Internazionale Art di Bari, alla presenza del Critico d’Arte Prof. Carlo Roberto Sascia e il Premio d’Onore al Castello di Termoli, presente il Critico d’Arte Prof. Pasquale di Matteo.
Ha partecipato al Premio Concorso al Palazzo Ghigi di Formello -Roma. Gli è stato conferito l’Attestato di Work Shop di Pittura Contemporanea dal Maestro d’Arte Aniello Saravo dell’Accademia delle Arti di Milano nell’anno 2019.
Ha partecipato, con ii Critico d’Arte Prof. Giorgio Gregorio Grasso: alla Mostra della Fabbrica del Vapore in Settembre 2019, nel 2020 alla Mostra Collettiva L’Arte Contemporanea in Matera, alla Mostra presso lo Spazio M’Arte di Brera Milano, presso lo Spazio Stazio di Milano e presso la Venice Art Gallery di Venezia.
Ha ricevuto il Premio della Critica ArtNow 2020 e relativo Attestato. Alcune sue opere sono presentate e poste in vendita in TV - SKY ed esposte ad una Asta di Beneficenza sempre su SKY dal Critico d’Arte Prof. Giorgio Gregorio Grasso. I suoi dipinti sono state pubblicati sulla rivista New Art Magazine 2016/2017, sul Libro , su Art Now Gennaio/ Febbraio 2020“, L’anima Del Dipinto 3” -anno 2017 della Scrittrice e Poetessa Victoria Dragone e Edizioni Studium S.r.l. 2017, sul libro Gruppo Editoriale S.p.A. e su vari Cataloghi Internazionali. È stato inserito nel Catalogo dell’Arte Moderna Italiana n.56 Edizione Mondadori 2020.