Orlando Tocco


Orlando Tocco, in arte "Orlando" nasce a Nurri, in Sardegna nel 1959.
Autodidatta, si dedica esclusivamente alla pittura con la tecnica ad "olio", privilegiando il "figurativo". Nel suo percorso artistico, si entusiasma della pittura manieristica, dei classici del Rinascimento, e fa sua la nozione "bella e dotta maniera", fondata sullo studio dei Maestri attraverso la copia di modelli e tecniche sempre più impegnative. Così, ogni dipinto viene accuratamente studiato e preparato nei più piccoli dettagli prima di essere posto in opera. Non disdegna abbandonare questo impianto formativo, di stile classico, per dedicarsi ad una pittura più leggera, con colori massivi e colpi di pennello.
ACQUISTA DIRETTAMENTE DALL'ARTISTA E.mail: orlandotocco@gmail.com
Cellulare: 392 0055148

100 x 70 olio su tela 2018 € 7.454

60 x 40 olio su tela 2019 € 1.081

100 x 70 olio su tela 2017 € 5.254

70 x 50 oli su tela 2014 € 2.002

60 x 40 olio su tela 2019 € 1.081

70 x 50 olio su tela 2017 € 1.177

40 x 60 olio su tela 2017 € 1.177

70 x 50 olio su tela 2015 € 1.432

70 x 50 olio su tela 2019 € 1.362

100 x 70 olio su tela 2014 € 9.054
Orlando Tocco, in arte "Orlando" nasce a Nurri, in Sardegna nel 1959.
Autodidatta, si dedica esclusivamente alla pittura con la tecnica ad "olio", privilegiando il "figurativo". Nel suo percorso artistico, si entusiasma della pittura manieristica, dei classici del Rinascimento, e fa sua la nozione "bella e dotta maniera", fondata sullo studio dei Maestri attraverso la copia di modelli e tecniche sempre più impegnative. Così, ogni dipinto viene accuratamente studiato e preparato nei più piccoli dettagli prima di essere posto in opera. Non disdegna abbandonare questo impianto formativo, di stile classico, per dedicarsi ad una pittura più leggera, con colori massivi e colpi di pennello.
Inizia ad esporre solo negli ultimi anni, quando la vita lavorativa lascia più spazio alla passione della pittura. Espone a Savona, Cagliari, Roma, Portorotondo,Caltanisetta, Battipaglia, Dubai, Abu Dhabi, Milano.
Ultimamente espone a Roma presso il Teatro Dioscuri al Quirinale in diverse collettive curate da Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri ed alla Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura in una collettiva a cura di Gastone Ranieri Indoni; a Ferrara presso il Palazzo Scroffa, alla 1° Biennale d'Arte Contemporanea delle Dolomiti a cura di Giorgio Grasso e Mattea Micello; a Ragusa con Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri alle collettive del Centro di Aggregazione Culturale di cui fa parte. Frequentemente espone nelle gallerie cagliaritane Spazio 61 di Sandro Serra e Il Salotto dell'Arte di Silvana Belvisi. Ottiene da subito significativi riconoscimenti: nel 2015 Il "Martirio di San Pietro" si classifica tra i vincitori nella sezione verismo nella Biennale Internazionale d'Arte su Facebook curata da Prof. Giorgio Grasso; "Cla" si classifica al 4° posto nella mostra "Merry Christim-Art; "Regina della pace" si classifica al 2° posto alla mostra "Natale e dintorni" a Villasor; ottiene il premio "Città di New York 2015".
E' presente nei portali "Cultura Sarda", "070 Art Gallery", "Museo dell'Arte". E' inserito a pagina 255 dell'Annuario "ARTE E COLLEZIONISMO 2016" di Francesco Chetta editore che così commenta: "Un artista Orlando Tocco, che ha valicato con sincera emotività, il meraviglioso mondo dell'arte. Le sue tele riflettono in particolar modo il suo istinto naturale la sua recondita fantasia, donando all'osservatore un prezioso contorno cromatico, una pittura che ci descrive momenti di pura e incondizionata felicità, momenti vissuti e reinterpretati dall'umile animo dell'artista".
Ha ricevuto diverse menzioni da critici d'arte come Pasquale Solano, Gastone Ranieri Indoni e Luca Giovanni Masala.
Alcune sue opere sono custodite in luoghi sacri: a Cagliari "La Vergine D' Itria" nella chiesa di Sant'Agostino, "L'estasi di San Francesco" nel Convento di Sant'Ignazio; a Foligno "Papa Francesco" nella chiesa San Nicolò.
Pagina Facebook: Orlando Tocco Artista
E.mail: orlandotocco@gmail.com
Cellulare: 392 0055148