Carlo Maria Giudici | 1973 - 2022 | Quarantanove anni di vita artistica
"CARLO MARIA GIUDICI è uno straordinario pittore lombardo che ha stabilito un percorso internazionale nel corso della sua carriera, che abbraccia più di cinque decenni. Nasce a Lecco nel 1954 e attraverso l’istituto Tecnico acquisisce la tecnica del volume e del disegno prospettico una delle più significative tecniche di rappresentazione dello spazio. L’evoluzione del caratteristico vocabolario artistico di Giudici si ispira alla natura che ogni giorno lo stupisce per la bellezza e magnificenza della sua creazione. Dipinge con forza, dolcezza ed emozione, privilegiando l'arte del disegno sicuro ed espressivo, uno sguardo poetico e una grande qualità pittorica. Reagendo al lavoro dei maestri del passato e degli artisti moderni, è stato in grado di sviluppare una propria visione e immaginazione. Il linguaggio visivo dell’artista scorre come un filo conduttore che sta alla base di tutto il suo lavoro: la contemplazione e l'interpretazione dell'ambiente che ci circonda tutti, tutto il tempo, il battito della vita e il divenire naturale che non si ferma mai e non rimane mai lo stesso, fino ad arrivare ai suoi inimitabili capolavori. L’adesione ad una matrice realista è comunque riscontrabile anche in quelle opere dove l’informale appare assoluto. Nuovi equilibri di rapporti e armonie di ritmo, costanti attraverso le quali recupera la forma e le attribuisce nuovi valori. Crea dipinti astratti dinamici e ad alta energia, valorizzando la libertà e l'unicità sia nella creatività che nella vita. L'uso da parte di Giudici di colori vivaci e pennellate espressive produce un senso di brillantezza, dinamismo e ottimismo. l Maestro dipinge sinfonie di colori... sempre vivo, energico e sempre positivo. Dai paesaggi astratti, spesso dal Lago di Como (a volte "en plein air" ) e dalla città di Milano, alle composizioni figurative all'espressionismo astratto. Uno degli aspetti più sorprendenti del suo lavoro è la sensazione poetica di gioia e benessere trasmessa allo spettatore. La sua pratica artistica interpreta quella bellezza, potenza e forza imprevedibile. Il suo lavoro invita la persona che lo osserva a guardare verso l'esterno mentre allo stesso tempo guarda verso l'interno, sperimentando il potere e le forze della natura che attraversano tutti noi nel nostro nucleo."(Roseli Crepaldi)
Maestro di corrente astratto-impressionista e artista postale, fin da giovanissimo si dedica alla pittura. La frequenza di un istituto tecnico e l’attività di disegnatore progettista svolta in quel periodo, lo porta a conoscere ed approfondire la tematica del disegno prospettico e volumetrico.
Ottimo disegnatore con il colore nel sangue, nel 1973 esordisce con la sua prima personale di pittura riscuotendo successo di pubblico e di critica. Sin dal 1975 è presente sull’antologia artistica ARTE A
LECCO, nel 1982 gli viene dedicata una pagina sul catalogo: QUOTAZIONI ED ASTE della pittura
italiana contemporanea IL QUADRATO EDIZIONI e da quel periodo è impegnato in ricerche astratto
- pittoriche con l’utilizzo di diverse tecniche e l’ausilio di materiali diversi consoni ad altri usi,
raggiungendo una competente abilità espressiva e un’efficace manualità, avvalorate dalla sua
maturità creativa. Attualmente la sua attività artistica è convalidata dalla sua presenza sulle cinque
edizioni del CAM Catalogo dell’Arte Moderna - Editoriale Giorgio Mondadori Ediz. 49/2014 - 50/2015
- 51/2016 - 52/2017 – 53/2018. Pluriaccademico di merito ricordiamo il primo titolo ottenuto nel
1982 all’Accademia Toscana “IL MACHIAVELLO” Firenze, la sua presenza dal 2006 all’AIAM
Accademia Internazionale Arte Moderna di Roma e non per ultimo nel 2014 viene insignito del titolo
di Socio Onorario – Pontificia Accademia Mariana Internazionale - Città del Vaticano.
Tra le onorificenze ricevute è da ricordare il I° premio classificato Sez. d’Arte Figurativa e Immagine
al XX° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA IN LINGUA ITALIANA, DI POESIA IN DIALETTO, DI
PUBBLICAZIONE, DI ARTICOLO GIORNALISTICO ED ARTE FIGURATIVA - ROMA - dedicato a GIUSEPPE
GIOACHINO BELLI - Ediz. 2008 indetto dall’omonima accademia.
Il 7 gennaio del 2012, durante una grande manifestazione cittadina indetta dall’Amministrazione
Comunale per commemorare la Festa del tricolore, dona alla comunità di Lecco sua città natale la
serie di 15 dipinti commemorativi: 17 Marzo 2011 FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA 1861-2011
centocinquanta anni di unità - Omaggio del pittore CARLO MARIA GIUDICI, le opere sono entrate a
far parte della Pinacoteca Comunale.
Nel 2015 espone l’opera dal titolo: Fertilità – Grano per tutti alla Fiera Universale EXPO 2015 Milano
durante la Rassegna d’Arte in EXPO Varvello 1888.
Degno di nota la partecipazione nel 2019 alla manifestazione artistica di portata internazionale
Biennale MILANO International Art Meeting presentata da Vittorio Sgarbi.
Nel 2020 (rinviata al 2021 a causa della pandemia) la partecipazione all’Esposizione Triennale Arti
Visive a Roma.
Giudici tiene personali di pittura prediligendo e sviluppando progetti espositivi a tema, conduce
laboratori artistici nell’ambito pubblico e scolastico, prende parte a manifestazioni di Mail-Art
nell’ambito mondiale. Partecipa a premi d’arte ottenendo pregevoli riscontri da parte del pubblico
e della critica. I soggetti trattati sono: paesaggi, figure, composizioni, eseguiti con tecniche
tradizionali quali: olio, tempera acquarellata, acquarello, acrilico, collage, pastello, inchiostro, ecc.
e/o sperimentali.
In particolare propone nelle sue opere il valore del colore che, trasformato dal rapporto con la luce,
produce vitalità nel processo pittorico.
La relazione tra i colori che compongono il dipinto e le energie che questi producono nell’animo
dell’osservatore.
Anche nell’ambito del sacro lo si vede protagonista con alcune personali di pittura delle quali
ricordiamo lo studio e la trattazione della figura sofferente del Cristo in croce e la rappresentazione
delle opere di Misericordia Materiali e Spirituali esposte durante il periodo del Giubileo nella Basilica
di San Nicolò a Lecco.
In questi quarantotto anni di vita artistica, ha partecipato a oltre duecento manifestazioni d’Arte
collettive, personali di pittura e performance live.
Il suo impegno nell’ambito internazionale lo ha portato a superare le trecentocinquanta presenze
in manifestazioni che riguardano l’Arte in genere.
Più di cinquanta i premi e i riconoscimenti artistici
Più di sessanta sono i cataloghi e libri d’Arte che trattano la sua attività pittorica.
Più di cento le persone, critici d’Arte, giornalisti, galleristi, collezionisti, scrittori, poeti, che hanno scritto
di lui tra i quali citiamo: F. De Gregorio, S. Falzone, E. Foglia, G. Falossi, M. Ferrario, P. Levi, G. Martucci,
S. Serradifalco, A. Sala, C. D’Aquino Mineo, R. De Salvatore, S. Nugnes.
Quindici sono i titoli di accademico di merito o attestazioni equivalenti.
Carlo Maria Giudici è a disposizione del pubblico presso il suo atelier La Dimora d’Artista per incontri
riguardanti il mestiere e il sapere artistico.
Da una ventina d’anni, nel periodo estivo, il maestro si trasferisce in Valvarrone a Subiale di Introzzo
dove la natura montana incontaminata è fonte inesauribile di ispirazione artistica.
Artista premiato nella categoria HORS CONCOURS a Brera, Milano, maggio 2022, nella Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea L'ARTE TUTELA LA NATURA E L'UMANITÀ, organizzata dalla Galleria Milanese e presentata dal conduttore televisivo Antonio Castellana.

Verso Milano
50X40
olio su tela
1997
€ 3.000
Premiato con la nomina accademica internazionale delle Avanguardie Artistiche
Pubblicato nell'annuario AVANGUARDIE ARTISTICHE 2012 sezione Picasso pag 681

Roma - Fori Imperiali
90X65
Acrilico su tela
2016
€ 3.800
Pubblicato con citazione: CAM 52 Catalogo d'arte Moderna Editoriale Giorgio Mondadori
ed Tavola dei colori della sezione 2017 artista fuori testo

Notte sul Porto
40X30
Acrilico su tela
2016
€ 2.000
Partecipa all'evento itinerante "ARTE STATES 2016" nato allo scopo di valorizzare e promuovere i
migliori artisti selezionati dalla Casa Editrice EA negli Stati Uniti d’America.
Il dipinto, oltre ad essere pubblicato sul catalogo generale ARTE STATES a pag. 87 e premiato con
targa, viene video esposto nelle città di Hollywood, New York e Washington

Menaggio - Lago di Como
50X40
Acrilico su masonite
2017
€ 3.000
Pubblicato CAM 53 Catalogo Dell’Arte Moderna Editoriale Giorgio Mondadori ediz. 2018 Sez. Tavola a colori. Artista fuori testo

Riflessi della Città
40X50
Acrilico su tela
2016
€ 2.700
Pubblicato con quotazione:
CAM 53 Catalogo Dell’Arte Moderna Editoriale Giorgio Mondadori ediz. 2018 pag. 293

Metropoli
70X50
Acrilico su tela
2019
€ 4.000
Pubblicato: MILANO Quotazioni Arte – Anno 2020 – 2023 sup.to a EUROARTE dic.2019 pag.21

Dalla Montagna al Lago
80X60
Acrilico su tela
2018
€ 4.600
Il dipinto è stato esposto alla Biennale MILANO International Art Meeting 2019, presentata dal
prof. Vittorio Sgarbi.
Pubblicato - 2020 L’Elite – Selezione Arte
Artitalia Edizioni Roberto Perdicaro

Il Gallo
40X60
Acrilico su masonite
2015
€ 3.300
Premiato come Artista dell’anno 2015 - EA Effetto Arte Palermo.
Pubblicato sul Catalogo a pag. 56.

Brianza Lecchese
40X30
Acrilico su tela
2019
€ 2.000
Pubblicato: MILANO Quotazioni Arte – Anno 2020 – 2023 sup.to a EUROARTE dic.2019 pag.21

BRIANZA - Studio XVI° I laghi
29,5 X 21
Acrilico - pastello olio - c. t.
2015
€ 3.000
Dipinto esposto alla personale di pittura PRO CANTU’ dal 9 al 30 gennaio 2016 …emozioni in
Brianza
Pubblicato su mensile ARTE Cairo Editore e su quotidiano Libero gennaio 2016.